Progettazione strutturale e geotecnica preliminare, definitiva ed esecutiva
Progettata principalmente per ospitare le partite di hockey su ghiaccio, la nuova Arena di Sondrio sarà in realtà un’attrezzatura sportiva multifunzionale per circa tremila spettatori. Sarà in grado, infatti, di ospitare anche altri sport come il volley, il tennis, il calcio a cinque, il basket, il box, la ginnastica artistica, oltre ad essere dotata di pareti per l’arrampicata indoor, in una zona dedicata permanente. Quest’iconica architettura presenta una forma ellittica, con un ampio basamento, che ospiterà tra le altre funzioni, anche zone per la ristorazione, ed un corpo che spicca da questo e si svasa leggermente dal basso verso l’alto. L’elemento più scenografico e maggiormente caratterizzante sarà la splendida copertura in legno lamellare e cavi di acciaio, che donerà eleganza e riconoscibilità all’intero ambiente e sarà visibile sia dall’interno che dall’esterno.