Progettazione strutturale e geotecnica preliminare, definitiva ed esecutiva
Progetto vincitore del concorso di progettazione
Il nuovo complesso parrocchiale prende spunto dalle antiche esedre di origine romana. La sua forma concava e l’utilizzo di materiali naturali generano un senso di accoglienza verso chi la osserva.
A meno del campanile che svetta isolato sul fronte principale della chiesa, l’edificio si presenta come un tutt’uno: l’aula liturgica e il centro parrocchiale, infatti, pur dichiarandosi geometricamente dall’esterno, sono uniti, generando una continuità tra le funzioni religiose e le attività della comunità parrocchiale.
L’aula è concepita per spingere i fedeli al coinvolgimento durante le celebrazioni, tramite il posizionamento dell’assemblea su tre lati dell’altare. Il centro parrocchiale invece è dotato di una corte ellittica, parzialmente coperta, utilizzabile per svariate attività ed occasioni.